Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

5 ottobre 2012

Changes


We are always a little worried when changes arrive, especially when you're jumping into something totally new, but on the other hand... is there something more exiting?? FMV Magazine is an all new online magazine founded by the bravest and resourceful girl I've ever met, Stefania Zulian. We write about many subjects: marketing, fashion, architecture and so on, everything done with passion and commitment. That's why I'm inviting you all to have a look, become our fan but more than everything, our READERS! For what concerns me, I'm Fashion Editor (wowowowow!!!) of the Season Trends section, and today we have just opened my new What should I wear? If it is not clear enough I'm so very exited about all those initiatives, and I'll try to keep all upted here too, but anyway follow me/us at FMV Magazine! I promise it will worth it!

M. M.

14 giugno 2012

earrings/butterfly!


Se separata, questa farlalla diventa un paio di bellissimi orecchini! Quando diventano così vistosi e importanti non posso fare a meno di chiedermi... è sufficiente uno solo? Sul finale cedo sempre a entrambi, non mi appare affatto giusto e politically-correct rinunciare a uno di loro. 

27 maggio 2012

Ispirazione #2: Elsa Schiaparelli



Schiap, così l'avevano soprannominata i francesi, quando videro arrivare questa bizzarra signora. Già ricca di ispirazioni e spunti suggeritigli da Man Ray e Marcel Duchamp (solo per fare due nomi), decide di dedicarsi alla moda, proprio dove la moda sarebbe stato le-pain-quotidien: Parigi. Schiap non è una persona comune, le sue sono visioni oniriche, dada, totalmente originali, sempre coerenti con un'idea di creatività che mette allegria. Donna emancipata, come la sua rivale Coco Chanel, contribuisce a modificare la moda del tempo, inserendo negli abiti la cerniera, di cui abbiamo già parlato!
Questa divertente signora sarà ricordata per sempre, non fosse altro che per l'invenzione del color FUCSIA! Fu lei la prima ad individuarlo e a dargli un nome, nessuno prima aveva avuto il coraggio/l'intuito di pensare a lui. 
Non suona strano allora vederla associata alla geniale Miuccia Prada, in una doppia retrospettiva ospitata dal Metropolitan di NY, che le mette a confronto, celebrandole per il loro contributo tutt'altro che banale.

24 maggio 2012

down the zip!



Basta dare una rapida occhiata alle vetrine e ai vari shopping online per rendersi conto che la zip non è scomparsa dai vestiti... si è solo spostata in avanti! 
Non è la prima volta che si vedono le cerniere a vista, ma adesso è diventato ufficiale: costumi, tubini, magliette, tutti con apertura facilitata. Che effetto fa? Sportivo? Super sexy? Certo che l'idea di avercela sul davanti rende un po' nervose... come se da un momento all'altro zaaaaac - come una scatoletta di tonno - nude! In reatà la stessa cosa potrebbe accadere dall'altro lato, però così l'effetto è più forte, più esplicito. Anche io più di un anno fa sono caduta nella trappola: acquisto impulsivo di un tubino nero con cerniera sul davanti... Diciamo solo che non l'ho sfruttato molto, nonostante mi piaccia! 

21 maggio 2012

Ispirazione #1: Diane Keaton



Attrice, produttrice, sceneggiatrice, Diane Keaton è senza dubbio la mia ispirazione numero 1. Sicuramente non sono l'unica ad essere stata rapita dal suo fascino e dal suo senso dello stile. Qualcuno potrebbe obiettare che sia un idolo più per le donne stesse, che per gli uomini: Woody Allen, Warren Beatty e Al Pacino non la pensavano così però!
La cosa che più mi piace in lei, è la sensazione di sicurezza e comodità che emana, senza mai essere volgare, senza mai apparire eccessiva; un mix esplosivo tra un'americana solare e una garçon francese.
Annie Hall, il film con cui la Keaton vinse l'Oscar come migliore attrice protagonista, ha decisamente lasciato il segno, sia per la sua interpretazione, sia per il suo stile, così personale e irriverente allo stesso tempo.

14 maggio 2012

swimwear problems


L'estate è alle porte, e con lei tutti i problemi dell'inveitabile prova costume. Tralasciando coloro che in TV non perdono occasione di ricordarti che la cellulite è una malattia, tutte le estati la domanda che mi faccio è: COSTUME INTERO O NO? Ce ne sono di tanti tipi: sexy, rétro, a strisce (con annessa abbronzatura zebrata), ma l'effetto sarò troppo rétro? O troppo "pantera"? Tutte gli anni li misuro nei camerini, e non so se sia l'effetto latticino, oppure l'aiuto delle luci-impietose-del-camerino, ma alla fine il costume intero rimane sempre in negozio. Forse bisogna essere tipo da costume intero, oppure più semplicemente andare a Capri o a Saint Tropez!

10 maggio 2012

combination #2


Questo bracciale mi ricorda il viaggio stupendo fatto l'anno scorso a Istanbul: una città magica, speciale.

This bracalet reminds me about the journey I did last year to Istanbul: a special-magic place.

9 maggio 2012

combination #1


L'ultimo tesoro trovato in casa è una camicia dell'esercito americano, il solo pensare che apparteneva ad un vero soldato (ad un Marine!!!) mi fa pensare a Rambo Soldato Jane, anche se sicuramente non mi raserò i capelli! La collana è della collezione S/S 2012 H&M.


5 maggio 2012

Ballerina




Pochi giorni fa sono stata da Zara, e la somiglianza/copiatura delle collezioni con la C maiuscola è sempre più lampante - anche se poi qualche pezzo lo compriamo più o meno tutte credo - e purtroppo in tempi di crisi aumentano gli acquisti del bene-rifugio-Zara.
La cosa veramente interessante è sicuramente la modalità di shopping online: ordini quello che ti serve, e puoi fartelo consegnare in negozio, se non ti va bene, glielo restituisci! Cosa c'è di più facile? 

Le ballerine che ho comprato sono date per spacciate a fine stagione, però sono convinta che ne sarà valsa la pena!

30 aprile 2012

addiction!


Ormai le possiamo trovare ovunque: doppie, triple, lunghe, corte, floreali, rock e punk. Non come 4 anni fa - più che shopping quella era una caccia al tesoro! Oggi possiamo averne una per ogni occasione, una per il giorno e una per la sera, anche a seconda dell'umore magari. Questa è la mia ultima arrivata, un'amica saggia mi ha impedito di comprare una gonna rosa di piume in coordinato, sarebbe stato troppo :)
L'effetto sixties è assicurato oppure si può evitare? La cosa più importante in ogni caso è non sentirsi dire "stile Paris Hilton!" - ebbene sì una volta mi è successo...

28 aprile 2012

Head - Hats Problems


You cannot hide in a hat; you will be noticed, especially by men.  To men, you become a lady when you don a hat, one who they rush to open doors for.  To women, you become an inspiration, reminding them that they have a closet full of hats they have not had the courage to wear.

That's a very powerfull quote I think... maybe a little too much. But in the end these words may hide a little truth: today if you wear a hat you need to ask yourself several times:  
are you sure about that?  
And most of the time the answer is:
well... maybe next time - no hat for today, that's not the right occasion.
So, is there A RIGHT occasion?
Maybe hats are no longer a regular part of our outfits as they were in the past, so we see them as something really extravagant and a little osé, that only some people in particular occasions can wear without looking awkward.
In the end it's just a hat, and moreover it's a classic! We shouldn't hide them in our closets untill a wedding comes around. The risk is to finish like Sarah Ferguson daughters hats at the last Royal Wedding: the desire was too high, and the result just unspeakable.
All right purposes, but I'm the first to be not self-confident enough most of the time, result - several times I just don't wear them, even if I'd love to.  
Two words: Head Hats Problems!

7 gennaio 2012

Downton e arredamento

Poche settimane fà la mia amica Beatrice mi ha fatto conoscere la serie TV Downton Abbey - ambientata nell'Inghilterra degli anni '20, protagonista una famiglia nobile con la loro pittoresca servitù - la conoscete? Perché devo dire che a) è bellissima, b) the British accent is THE accent, c) la scenografia e i costumi....ahhhh!
E a proposito di scenografie, in tutti gli episodi rimango incantata a guardare due lampade magnifiche in stile Liberty, quale preferite?!

  

A few weeks ago a friend of mine, Beatrice, has introduced me to this amazing TV series: Downton Abbey, based on the history of a British noble family in the early 20's. Do you know it? Because I have to tell you that first of all it's very nice and funny, secondly the British accent is THE accent, and in the end scenes and costumes are just great! Talking about scenes and scenography, every new espisode I watch, I can't stop looking at those beautiful lamps liberty-style. Which one do you prefer?

Il y a quelques semaines une de me copine ici à Venise m'a fait découvrir la série Downton Abbey, vous la connaissez? Parce que si non, faut dire que a) elle est simplement super, b) l'accent anglais est L'ACCENT et c'est tout, c) la scénographie et les costumes...ahhhhh! Et à propos de scénographie, pendant tous les épisodes je tombe de plus en plus amoureuse avec ces deux lampes style liberty. Laquelle vous préférez? 

5 gennaio 2012

Voglia d'estate!


Sarà la nebbia, sarà il freddo o piuttosto gli esami che si avvicinano ma... chi ha voglia di un po' d'estate?